Oltre gli ioni di litio: Mercedes si porta ancora più avanti con le batterie allo stato solido.

L’obiettivo è ridurre l’uso di terre rare. Entro cinque anni arriveranno le batterie allo stato solido

Con la sua concept Mercedes AVTR, la casa con la Stella si porta più avanti nel futuro dell’elettrico. il prototipo anticipa l’utilizzo delle “batterie organiche” o accumulatori allo stato solido completamente riciclabili.

Continua a Leggere…

Centralina CAS e problema con Batteria

Può succedere che una BMW Serie 3 non parta dopo che è stata scollegata la batteria per un certo periodo di tempo; la causa può essere un difetto alla centralina CAS.

L’elettronica e un’automobile moderna formano un binomio inscindibile e vincente sotto tutti i punti di vista: della sicurezza, delle prestazioni, dell’intrattenimento. Alle volte, però, pur se dotati di un’elevata efficienza, i sistemi elettronici possono fallire e mostrare una certa “delicatezza” nel funzionamento come la centralina CAS.

Continua a Leggere…

Batterie al grafene, SUV FISKER IL PRIMO CON BATTERIE A STATO SOLIDO.

Il SUV elettrico ideato da Henrik Fisker  sarà un veicolo dalle batterie al grafene a stato solido, ricaricabili in pochi minuti, e costerà meno di 40.000€.

L’idea di Henrik Fisker  è quella del veicolo più sostenibile del mondo. Suv elettrico il quale sarà alimentato dalle batterie al grafene a stato solido. Oltre questo sarà creato grazie a materiali riciclati dai rifiuti ritrovati negli oceani. Continua a Leggere…

batteria usa e getta fatta di carta e batteri

Una ricerca importante oggi è quella fatta da ricercatori che tentano di diminuire i costi delle batterie e renderle più portatili, ecco perché sta nascendo una batteria usa e getta molto economica.

Uno studio, presentato al 256º National Meeting & Exposition, descrive una nuova batteria usa e getta fatta di carta e alimentata da batteri. La nuova batteria si adatta in particolare ai biosensori monouso.

Continua a Leggere…

Differenza tra batteria al GEL e batteria in AGM

Alcune volte si può fare confusione tra batteria al Gel e batteria in Agm perché entrambe senza manutenzione e sigillate.

Non è raro il caso in cui ci vengano richieste batterie al gel ma che di fatto sono solo in AGM.

Nel settore automotive (quello che comprende auto e moto) molto spesso le batterie sono in AGM, sono solo pochi i casi in cui viene montata una batteria al gel, possiamo trovarla in modelli specifici come in alcune moto BMW.

Continua a Leggere…